TRIVERO 16
CENTRO AGGREGAZIONE
Torino, Piemonte. Italia
Ideare un’architettura che commemori le innumerevoli vite perdute nelle guerre del continente e che materializzi il significato di pace, nel rispetto dell’ambiente e delle tradizioni locali
- POSIZIONE: via Trivero, 16
- ANNO: 2018 – in corso
- AREA PROGETTO: 650 mq
- COSTO: 60.000 €
Il progetto mira a restituire il ruolo aggregativo e culturale per il territorio circostante di una struttura architettonicamente variata e con un’area verde interna inutilizzata, situata in un quartiere semiperiferico di Torino. Il progetto presenta due aspetti fondamentali sotto il profilo culturale: l’uso di materiali innovativi e di tecnologie sostenibili e la previsione di modalità di progettazione partecipata e di autocostruzione, cioè di realizzazione attraverso l’attività diretta dei soci delle associazioni coinvolgendo giovani e abitanti interessati. Ciò risponde a un bisogno di appartenenza e di benessere sociale e aumenterà la consapevolezza sull’uso del bene comune.
In collaborazione con
- Centro Studi Piero Gobetti
- Volere la Luna
- Associazione Museo Nazionale del Cinema
Con il patrocinio di
- Città di Torino
- Circoscrizione 4